acr (Onlus)
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” mailto:associazione@acraccademia.it http://ccrilbaggese.blogspot.it/
lunedì 24 settembre 2012
giovedì 20 settembre 2012
LA FINESTRA ??? ASSOLUTAMENTE Sì.. vedi foto..!
http://ilvallassinese.blogspot.it/
http://www.provincia.milano.it/
Gentilissimi lettori e soci di Acr-onlus,
con la presente Vi mostriamo le FOTO della presentazione del libro ..
.. clicca quì: http://ilmilanese-ilbaggese.blogspot.it/
"L A F I N E S T R A" di G. Maderna, alla presenza di SALVATORE PASQUALE, R. BISCARDINI, TELLINI, TASSARA, BOSCO, RIATTI, MERZARIO, in BIBLIOTECA "SICILIA" di Milano in Via Sacco... MARTEDI' 25 settembre 2012 alle h 20,20 con la PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA della FIGLIA di MADERNA "SILVIA" e dei POETI di ACR.
Alla fine della manifestazione culturale è previsto un RINFRESCO e che sarà possibile acquistare il libro con uno sconto..
(il programma si può richiedere a : info@acraccademia.it )
giovedì 6 settembre 2012
![]() |
www.radioasso.it |
GRUPPO CULTURALE “LA MARTESANA
I MERCOLEDI' CULTURAL
IL ROMANICO IN LIGURI
RELATORE SALA FRANCE
MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE ORE 21VILLA CERIANI BRESSI -
VIA FOSCOLO CREVENNA D'ERBA
![]() |
www.acraccademia.it |
lunedì 3 settembre 2012
Selezione x 48 giovani in lombardia... e a Barni in Vallassina!
![]() |
BIANCA NOTTE,, http://acrkim.blogspot.it/ |
Il Presidente di CRV e il Presidente della pro-loco di Barni.. http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it |
![]() |
www.acraccademia.it |
Spett.le Redazione di Acr il milanese,
con la presente veniamo gentilmente a chiederVi che
possa essere data la massima visibilità possibile al seguente comunicato.
In attesa di un cenno al riguardo, porgiamo cordiali
saluti.
Ok, Grazie.. Riceviamo e volentieri pubblichiamo!.. da www.acraccademia.it e da www.radioasso.it
Associazione Mosaico seleziona 48 giovani da coinvolgere in progetti di leva civica regionale
35 in
Provincia di Bergamo, 6 in Provincia di Como, 4 in Provincia di Milano, 2 in
Provincia di Varese e 1 in Provincia di Cremona. Queste le posizioni disponibili
per i giovani che presenteranno domanda di partecipazione entro il 17 settembre
Associazione
Mosaico ha ricevuto l'incarico da parte di numerosi enti locali della Lombardia
di selezionare 48 giovani da coinvolgere in progetti di leva civica regionale,
nei settori dei servizi sociali e delle biblioteche comunali.
![]() |
www.radioasso.it |
Per partecipare alla selezione è necessario aver compiuto 18 anni e non raggiunto il 35° anno di età all’atto di presentazione della domanda, essere cittadini italiani o stranieri regolarmente residenti in Italia ed essere in possesso della dichiarazione di disponibilità al lavoro rilasciata dal centro per l’impiego.
I progetti prenderanno avvio entro il 31 ottobre 2012 e avranno una durata di 12 mesi. L'impegno richiesto è mediamente di 20 ore settimanali. Ai giovani verrà garantito un percorso di formazione di 72 ore e una spettanza mensile di 300 euro.
Per scaricare la domanda o per visualizzare l'elenco delle posizioni disponibili, è possibile consultare il sito www.mosaico.org. Per avere maggiori informazioni chiamare Mosaico allo 035 254140 dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00.
Verranno accettate le domande che perverranno ad Associazione Mosaico, via E. Scuri 1c a Bergamo entro e non oltre il 17 settembre alle ore 12.
acr-onlus@libero.it
BURRACO a BARNI.. Mitico.. 02092012!
.. un GRAZIE a tutti, in particolare a Calastri Presidente della Charitas di Asso (nella foto con la Vice-Presidente del CRV Acr Bosco.. Merzario e RENATA- www.radioasso.it ) |
.. un GRAZIE a tutti, in particolare agli amici di MARINA Charitas di Asso (nella foto con CRV/Acr e RENATA, Luigi, TERSILIA e Mario- www.radioasso.it ) |
.. Famiglia CALASTRI e collaboratrici/collaboratori di Marina del Bar Ristorante "San Pietro-"CROTTO"-Barni |
.. un GRAZIE a tutti, in particolare a Calastri Presidente della Charitas di Asso (nella foto le vincitrici del 1° Premio) www.acraccademia.it - www.radioasso.it |
Chiesetta della MADONNA del GHISALLO 02092012.. nella foto: Lalla e Marito, con Ketti BOSCO ACR/CRV |
AUGURI a SONIA.. un oceano di abbracci da ACR-ONLUS www.acraccademia.it e www.radioasso.it |
.. un GRAZIE a tutti, in particolare a Calastri Presidente della Charitas di Asso (nella foto con la Responsabile del COMUNE di BARNI TERSILIA e MARIO- www.radioasso.it ) |
.. un GRAZIE a tutti, in particolare a Calastri Presidente della Charitas di Asso (nella foto con le Vicitrici di BELLAGIO.. e RENATA www.acraccademia.it - www.radioasso.it ) |
.. un GRAZIE a tutti, in particolare agli amici del CROTTO BARNI (nella foto MARINA e RENATA- www.radioasso.it ) |
martedì 14 agosto 2012
Riceviamo e .. pubblichiamo!
CITTA’ METROPOLITANA
Sul tema della città metropolitana Anci Lombardia, nel recente Consiglio Direttivo svoltosi a Milano il 25 luglio 2012, ha istituito un Dipartimento che sarà presieduto dal Sindaco di Cinisello Balsamo, Daniela Gasparini e coordinato da Giorgio Oldrini.
ll Dipartimento, costituito da alcuni rappresentanti delle realtà locali inserite nel perimetro della città metropolitana, - afferma il Presidente ATTILIO FONTANA - é uno strumento operativo che Anci Lombardia mette a disposizione per raccogliere esigenze e proposte volte a conseguire le necessarie ed opportune convergenze nella costituzione del nuovo soggetto istituzionale. Vorrei però ribadire che se è vero che l’interesse preminente deve essere la costruzione di un nuovo modello di città che sappia dare servizi adeguati ai bisogni, migliorando contemporaneamente la qualità della vita dei suoi abitanti e dei suoi ospiti, è anche vero che le istanze, la storia, la cultura e le tradizioni dei singoli comuni che diverranno parte integrante della nuova metropoli sono il valore aggiunto che non possiamo disconoscere, ma sul quale, anzi, dobbiamo fondare il progetto. Milano non ha bisogno di un semplice allargamento dei suoi quartieri periferici, ma ha necessità di qualificarsi per il nostro Paese quale prototipo futuristico e positivo di città metropolitana.
L'accelerazione data dal governo nella definizione di un modello efficiente e innovativo per il governo dell'area metropolitana milanese -afferma Il Sindaco di Cinisello Balsamo, Daniela Gasparini -, è per tutti i Comuni della Provincia di Milano una grande occasione per rinnovare la pubblica amministrazione e permettere agli Enti Locali di cooperare per rendere più efficace l'azione amministrativa e di governo. Come Presidente della Conferenza dei Sindaci della Provincia di Milano e come assessore Provinciale con delega al Progetto Strategico per la Città Metropolitana ho sempre lavorato per creare le condizioni di massima cooperazione tra i Comuni, a prescindere dalle posizioni politiche. Credo fermamente che questa sia l'unica strada per portare tutti i Comuni a partecipare alla definizione del nuovo livello di Governo, obiettivo quello della cooperazione che ho già condiviso con Giorgio Oldrini che sarà coordinatore del dipartimento e che non ho dubbi sarà anche condiviso dagli altri Amministratori Locali interessati.
Composizione del Dipartimento Città Metropolitana di Anci Lombardia:
Gasparini Daniela, Sindaco di Cinisello Balsamo – Presidente
Lo Russo Stefania, Sindaco di Bollate – Vice Presidente
Censi Arianna, Consigliere di Opera – Componente;
Checchi Andrea, Sindaco di San Donato Milanese – Componente
D’Amico Marilisa, Consigliere di Milano – Componente
Invernizzi Marco, Sindaco di Magenta – Componente;
Maiolo Tiziana, Consigliere di Rozzano – Componente;
Morelli Alessandro, Consigliere di Milano – Componente;
Pase Riccardo, Consigliere di Senago – Componente;
Vavassori Maria Teresa Consigliere di Gaggiano – Componente
Con preghiera di pubblicazione.
Milano 2 Agosto 2012
sabato 28 aprile 2012
Davide Frascella | 28 aprile 8.28.16 |
Auguri PSI!
Auguri PSI!
120 anni fa nasceva a Genova il PSI, il partito che per decenni ha…
---------------------------------------------------------------
Questo
è il Gruppo Ufficiale dell'Associazione Alpini Paracadutisti, l'A.A.P.
raggruppa in un'unica entità Alpini Paracadutisti Congedati, Effettivi
in Servizio ed Amici degli Alpini Paracadutisti.
Scopi dell'Associazione sono: mantenere vivi gli ideali e le tradizioni degli Alpini; prestare il proprio aiuto ed i Mezzi Propri ... Ogni alpino e pronto al sacrificio in favore degli altri. L'Associazione Alpini Paracadutisti è composta da Alpini associati all'ANA e / o da simpatizzanti. Tutti gli aderenti si riconoscono come Volontari. -------------------------------------------------- -------------------------------------------------- "Giuro di Essere Fedele alla Repubblica italiana, di osservarne la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere Istituzioni ". ------- -------------------------------------------------- ------------------------------------------- |
Iscriviti a:
Post (Atom)