![]() |
Carissimi Volontari, carissime Volontarie, di acr-crv,
fra meno di un mese (17 e 24 Aprile 2016 ad Asso), ormai, saremo insieme in piazza per realizzare la campagna “Fiori d’Azzurro
Così come le precedenti edizioni dell’iniziativa ci hanno permesso di dare un aiuto qualificato e tempestivo ai tanti bambini ed adolescenti che sono vittime di bullismo e cyber- bullismo, anche quest’anno il nostro impegno sarà finalizzato verso questo obiettivo:
"Coltiva il seme del rispetto. Scegli un fiore contro il bullismo" segue su CRV-ACR... e www.acraccademia.it
|
acr (Onlus)
Mission: “ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” mailto:associazione@acraccademia.it http://ccrilbaggese.blogspot.it/
domenica 27 marzo 2016
Fiori d'azzurro 2016! Telefono Azzurro!
mercoledì 23 marzo 2016
CRV-ACR... Palazzo Marino ... Pillitteri ci ha lasciato... Ciao Paolo! 2024!
PALAZZO MARINO CAMERA ARDENTE DI PAOLO PILLITTERI EX SINDACO DI MILANO!
![]() |
http://milanomigliore.blogspot.it/ |
Ciaoooooooo ROCCO!
Ciaooo Direttore... ho aggiunto una frase!
Milanosifastoria, 11 Gennaio 2025
*M U S K si M u s k NO*
a cura di Francesco Costantino *
Musk fa discutere, qualunque cosa
fa o dice.
I miei ricordi vanno indietro nel tempo
fino a quando si fermano nel giorno
che per la prima volta ho incontrato Lorenzo
il Magnifico. Lorenzo dè Medici ha vissuto
in mezzo al sangue al denaro alla bellezza
alla politica, durante la sua vita ha avuto
amici e nemici, oggi si ricordano i suoi
amici, dei suoi nemici si ricorda solo
il frate Girolamo Savonarola, il Magnifico
ha continuato a far fortuna come i suoi
avi con il prestare denaro, parte dei suoi
guadagni sono serviti per fare altri soldi,
l’altra parte sono stati investiti per l’arte
che ancora oggi tutto il mondo ci invidia.
Ricordo a tutti che una discendete del
Magnifico è stata regina di Francia.
Musk il miliardario globale più o meno fa
lo stesso, le sue imprese macinano
guadagni, e lui annuncia che porterà
l’uomo su Marte. Io non so se ci
riuscirà, comunque i suoi studi serviranno
come base o per la riuscita della sua
idea a lui o ad altri.
Per dirla in altro modo lui lascerà una
traccia della sua avventura sulla
Terra. I suoi nemici no.
Quanto sopra esposto non vuole essere
un via libera a Musk, ma senza Musk
l’essere umano non ha senso.
E’ vero che per Musk gli ultimi sono
una zavorra sono scarti collaterali
e questo è contro la morale ma quando
mai il potere prende dai ricchi per dare
ai poveri. Almeno Musk è sincero, non
si preoccupa di essere amato da tutti,
chi è contro può costruire una
alternativa che al momento non c’è.
* Filosofo di acraccademia.it
https://youtu.be/IiFbpHQatbM?si=2RMjwK4MVaR9HCS8
Iscriviti a:
Post (Atom)