ACR/ONLUS Accademia IL MILANESE
ACR IL SANREMESE CCR IL BAGGESE-CLUB TURATI-T.L.-Centro Ricerche VALLASSINESI-CRV/ACR
CRV-ACR (Onlus di fatto - ACR - ACCADEMIA "il Milanese e LE ALTRE TESTATE")
-Riceve su appuntamento tel. 3402707829 - 3394523017
Storia del Concorso popolare di poesia "il baggese/TROFEO LOMBARDO-LIGURE"
....e dell'OSCAR
Nasce TRENTASEI ANNI fa a Baggio/Milano, fondato dal CCR IL BAGGESE (.. da un'intuizione di Rio - Sergio Dario Merzario), CCR.. che dal 1998 si è trasformato nell'ACR IL MILANESE e lo organizza in collaborazione con CRV-CENTRO RICERCHE Crvacraccadem465959.blogspot.com ACCADEMIA SRL per il tempo libero (Associazione non riconosciuta fondata da ACR IL MILANESE ora ACR-ONLUSDIFATTO, per gestire gli avvenimenti culturali e i corsi e i percorsi di formazione) e con il sostegno e il patrocinio degli enti locali, delle biblioteche e dell'Unicef della Provincia di IMPERIA e da Fondazione Atm! Da allora si chiama "IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO". E' replicato anche a Sanremo ed assume la denominazione "TROFEO LOMBARDO LIGURE". Il Concorso si rivolge a tutti i poeti e artisti italiani e del mondo. Il bando/Regolamento, prevede l'inizio subito dopo la premiazione di MAGGIO/SETTEMBRE .. e dispone che l'invio delle poesie sia fatto ad un apposito Comitato Organizzatore formato da ACR-ONLUS DI FATTO, CRV- CENTRO RICERCHE VALASSINESI, IL MILANESE e gli altri giornali, esso le riceve fino al 30 Giugno di ogni anno. Le poesie sono ammesse alla finale, dal Comitato Organizzatore, vengono selezionate e protocollate, verificando che possiedano i requisiti previsti dal Bando di Concorso. Dopo questa operazione le poesie vengono consegnate, in forma anonima, ai tre o cinque giurati designati dal comitato organizzatore, i giurati esprimono una valutazione di merito e di scelta tra poesia e prosa (ecct) e le opere presentate (disegni, libri, notiziari .. giornali redatti da ragazzi di scuola, quadri..). La GIURIA viene riunita dal Presidente di CRV-ACR e procede alla somma delle motivazioni/valutazioni e dei voti (da 5 a 10) e viene stilata la graduatoria finale. Partecipano numerosi Poeti e intere scolaresche, in quanto vi trovano la garanzia di trasparenza, serietà e non vi sono favoritismi.
La partecipazione è gratuita per i disabili e i disagiati, per le scuole d'ogni ordine e grado, per i giovani fino al compimento dei 18 anni e per i meno giovani dai 65 anni compiuti in poi! Gli altri poeti partecipanti dovrebbero versare € 10,00 alla prima poesia + € 5,00 per ogni poesia successiva. Diciamo dovrebbero perché in realtà, avviene solo in pochi casi. Dal 2005 al 2007 il Comitato Organizzatore e CRV-ACR con IL MILANESE hanno introdotto un'innovazione; chi vinceva il premio di poesia, dialettale, in lingua e in prosa riceveva dal Presidente della Giuria e dalle Autorità intervenute una medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO" (come concordato con il nostro Presidente onorario del tempo, Avvocato Stefano Pillitteri), oltre al Diploma firmato dalla Giuria, da CRV-ACR e dalle Autorità intervenute, la medaglia con il simbolo CRV-ACR (due mani che si stringono e la coppa..) e una coppa o OSCAR! Oltre ai Poeti vincitori, si prevede(ci stiamo lavorando.. x reintrodurre la premiazione.. voluta dall'Ex Ass. STEFANO PILLITTERI).. la consegna della medaglia del Comune di Milano denominata "AMBROGINO del COMUNE di MILANO", anche a personalità milanesi e lombarde che si sono distinte, per il sostegno e il volontariato nei confronti dei disabili e dei disagiati! Per il Concorso 2007.. 2021/22/23/24 sono state ammesse alle semifinali 50 poesie circa + quelle di una scuola, selezionate tra quelle in dialetto, lingua, prosa e una scuola di Milano e lombardia! Ogni anno, è stampato da ACR-CRV-Aics, un libro di poesie e di racconti con le foto dei partecipanti e dei giurati. Se possibile, due numeri speciali del giornale IL MILANESE e IL BAGGESE a colori. Le spese vengono, quasi sempre anticipate dallo staff di ACR-CRV acraccademia Onlus di fatto -*La Premiazione si terrà a Milano, Sanremo o Asso... da Maggio a Settembre 2026 e verrà comunicata agli ammessi alla finalissima ..tel. e via mail.. Dopo le semifinali-. Il Presidente il Docente Sergio Dario Merzario e i Vice Presidenti... la Direttrice de il Sanremese Ketti Concetta Bosco, il Filosofo Francesco Costantino, la referente con la Fondazione di Don Gino Rigoldi Carolina Tenuta e il Giurato Attilio Zappaterra! -acraccademia.blogspot.com
-Crvacraccadem465959.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento